Nel 1855, il compositore e critico musicale Luigi Ferdinando Casamorata scriveva sulla rivista “Gazzetta Musicale di Milano»: “Se si getta...
IscrittoMarzo 3, 2021
Articoli31
Commenti2
Is it correct or wrong to play Bach on the piano, given that at his time this instrument hardly...
Fra i brani più eseguiti e più noti del repertorio del barocco tedesco vi è sicuramente il Praeludium in sol...
A metà circa dell’autografo dei corali di Lipsia troviamo alcune composizioni basate su uno stesso corale: tre versioni del corale...
,,,In una lettera, scritta il 13 gennaio 1775 da Carl Philipp Emmanuel Bach a Johann Nikolaus Forkel, troviamo la seguente...
When dealing with the interpretation of music from the past, we must never forget how different the performance...
Nicolaus Bruhns fu probabilmente il migliore allievo di Dieterich Buxtehude; visse solo 32 anni, dal 1665 al 1697, studiando a...
Trio super Herr Jesu Christ, dich zu uns wend à 2 Clav. et Pedal. BWV 655 Herr Jesu Christ, dich...
Nella prima parte di questo studio sulle antiche diteggiature abbiamo parlato degli esempi più antichi, quelli della scuola organistica cosiddetta...
Nell’affrontare l’interpretazione della musica del passato non dobbiamo mai dimenticare quanto diverse siano state, nel corso dei secoli, le tecniche...
Jesus Christus, unser Heyland sub Communione pedaliter. BWV 665 Jesus Christus, unser Heiland, der von uns den Gotteszorn wandt, durch...
Introduzione Negli ultimi anni della sua vita Johann Sebastian Bach rielaborò alcune opere, composte tempo prima, radunandole in raccolte: così...