Fra i brani più eseguiti e più noti del repertorio del barocco tedesco vi è sicuramente il Praeludium in sol...
IscrittoMarzo 3, 2021
Articoli25
Commenti2
A metà circa dell’autografo dei corali di Lipsia troviamo alcune composizioni basate su uno stesso corale: tre versioni del corale...
Settimana prossima eseguirò, con il mio gruppo La Divina Armonia, un programma dedicato alla musica a Milano composta intorno al...
La prima parte di questo articolo (https://lorenzoghielmi.com/johann-sebastian-bach-le-sonate-in-trio-bwv-525-530/) conteneva un’introduzione generale e parlava delle registrazioni organistiche. Questa seconda parte affronta i...
Nicolaus Bruhns fu probabilmente il migliore allievo di Dieterich Buxtehude; visse solo 32 anni, dal 1665 al 1697, studiando a...
Trio super Herr Jesu Christ, dich zu uns wend à 2 Clav. et Pedal. BWV 655 Herr Jesu Christ, dich...
Sonata in mi minore, BWV 528 Origini La sonata in mi minore presenta, nella raccolta, dei tratti unici. E’ infatti...
Jesus Christus, unser Heyland sub Communione pedaliter. BWV 665 Jesus Christus, unser Heiland, der von uns den Gotteszorn wandt, durch...
Introduzione Negli ultimi anni della sua vita Johann Sebastian Bach rielaborò alcune opere, composte tempo prima, radunandole in raccolte: così...
I Sonata in Mi bemolle maggiore, BWV 525 Origini La Sonata in Mi bemolle maggiore, che apre la raccolta, è...