Da Frescobaldi a Bach / Blog
  • Home
  • Blog
    Blog

    L’Ottocento organistico italiano

    Johann Sebastian Bach e Girolamo Frescobaldi

    Le diteggiature antiche II parte

    • Johann Sebastian Bach
    • Musica in Italia
    • Girolamo Frescobaldi
    • Musica inglese e Sweelinck
  • Biografia
  • Discografia
  • Pubblicazioni
    • Libri, articoli e spartiti
    • Pubblicazioni pdf scaricabili
  • Video
  • Immagini
  • La Divina Armonia
  • Newsletter
  • Contatti
  • Trending
    AdessoSettimanaMese

    Johann Sebastian Bach e il pianoforte

    L’Ottocento organistico italiano

    Bach: i corali dell’autografo di Lipsia

Home
Da Frescobaldi a Bach
Tutti
  • Girolamo Frescobaldi
  • Johann Sebastian Bach
  • Musica in Italia
  • Musica inglese e Sweelinck
  • Musica nei paesi di area tedesca
  • Tecnica ed interpretazione
A to Z
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Da Frescobaldi a Bach

Musica in Italia

Anno 1630. Musica al tempo della peste

Settimana prossima eseguirò, con il mio gruppo La Divina Armonia, un programma dedicato alla musica a Milano composta intorno al...
Leggi di più
Da Frescobaldi a Bach

Bach: i corali dell’autografo di Lipsia (2)

Trio super Herr Jesu Christ, dich zu uns wend à 2 Clav. et Pedal.   BWV 655 Herr Jesu Christ, dich...
Leggi di più
Da Frescobaldi a Bach

Bach: i corali dell’autografo di Lipsia (3)

A metà circa dell’autografo dei corali di Lipsia troviamo alcune composizioni basate su uno stesso corale: tre versioni del corale...
Leggi di più
Johann Sebastian Bach

Bach: i corali dell’autografo di Lipsia

Introduzione Negli ultimi anni della sua vita Johann Sebastian Bach rielaborò alcune opere, composte tempo prima, radunandole in raccolte: così...
Leggi di più
Da Frescobaldi a BachJohann Sebastian Bach

Completamenti di alcune opere di Johann Sebastian Bach

Recentemente ho pubblicato alcune opere di Bach, pervenuteci in forma frammentaria, con il mio modesto tentativo di completamento (le trovate...
Leggi di più
Tecnica ed interpretazione

Early Keyboard Fingering.

    When dealing with the interpretation of music from the past, we must never forget how different the performance...
Leggi di più
Girolamo Frescobaldi

Girolamo Frescobaldi: Toccate per l’Elevazione

Le Toccate per l’Elevazione di Girolamo Frescobaldi sono fra i capolavori della musica d’organo. Frescobaldi ne pubblicò cinque: due nel...
Leggi di più
Musica inglese e Sweelinck

I concerti per organo e orchestra di George Frederich Handel

Nell’ottobre del 1738 l’editore londinese John Walsh pubblicava una raccolta dal titolo Six Concertos for the Harpsichord or Organ by...
Leggi di più
Musica inglese e Sweelinck

I concerti per organo e orchestra di George Fredrich Handel/ II parte

I concerti di Handel pongono all’interprete non poche difficoltà. Nella prima parte di questo scritto (qui: https://lorenzoghielmi.com/i-concerti-per-organo-e-orchestra-di-george-frederich-handel/) ne abbiamo visto...
Leggi di più
Musica inglese e Sweelinck

Intorno a Purcell: il repertorio organistico inglese nella seconda metà del Seicento

Cenni storici Nel 1649 re Carlo I d’Inghilterra fu decapitato e fu proclamata la repubblica (Commonwealth): questa durò undici anni....
Leggi di più
Da Frescobaldi a Bach

Johann Sebastian Bach and the piano

  Is it correct or wrong to play Bach on the piano, given that at his time this instrument hardly...
Leggi di più
Da Frescobaldi a Bach

Johann Sebastian Bach e Girolamo Frescobaldi

,,,In una lettera, scritta il 13 gennaio 1775 da Carl Philipp Emmanuel Bach a Johann Nikolaus Forkel, troviamo la seguente...
Leggi di più
1 2 3
© Copyright 2021 Lorenzo Ghielmi. Tutti i diritti sono riservati
Coding by Leratech Solutions / Powered by Ayzoh!
  • Home
  • Blog
    • Johann Sebastian Bach
    • Musica in Italia
    • Girolamo Frescobaldi
    • Musica inglese e Sweelinck
  • Biografia
  • Discografia
  • Pubblicazioni
    • Libri, articoli e spartiti
    • Pubblicazioni pdf scaricabili
  • Video
  • Immagini
  • La Divina Armonia
  • Newsletter
  • Contatti

Tag

1630 Arte della Fuga BWV 528 BWV 529 BWV 530 BWV 753 BWV Anhang 200 Clavicembalo Concerti Contrapunctus XIV diruta diteggiature Duomo di Milano early fingering fiori musicali Fortepiano frescobaldi Gottfried Silbermann Handel op. IV Hans Buchner Johann Sebastian Bach Morandi musica d'organo Musica in Duomo Musica milanese musica per organo musica rinascimentale Nicolaus Bruhns Organ music Organo concertante organo e orchestra organo gotico ottocento padre Davide Partita Peste manzoniana petrali Pianoforte Purcell San Carlo Seicento italiano Serassi Silbermann Suite Trio sonata

Articoli recenti

  • L’Ottocento organistico italiano
  • Johann Sebastian Bach e Girolamo Frescobaldi
  • Le diteggiature antiche II parte
  • Johann Sebastian Bach and the piano
  • Early Keyboard Fingering.
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
musica d'organo Organ music Johann Sebastian Bach Organo concertante Partita
Visualizza tutti i risultati