Da Frescobaldi a Bach / Blog
  • Home
  • Blog
    Blog

    L’Arte Organica di Costanzo Antegnati

    Giovanni Paolo Cima, un musicista del Seicento milanese

    L’organo di Sant’Alessandro in Milano

    • Johann Sebastian Bach
    • Musica in Italia
    • Girolamo Frescobaldi
    • Musica inglese e Sweelinck
  • Biografia
  • Discografia
  • Pubblicazioni
    • Libri, articoli e spartiti
    • Pubblicazioni pdf scaricabili
  • Video
  • Immagini
  • La Divina Armonia
  • Newsletter
  • Contatti
  • Trending
    AdessoSettimanaMese

    Nicolaus Bruhns: Praeludium in sol maggiore

    Girolamo Frescobaldi: Toccate per l’Elevazione

    L’Arte Organica di Costanzo Antegnati

Home
Da Frescobaldi a Bach
Tutti
  • Arte organaria
  • Girolamo Frescobaldi
  • Johann Sebastian Bach
  • Musica in Italia
  • Musica inglese e Sweelinck
  • Musica nei paesi di area tedesca
  • Tecnica ed interpretazione
A to Z
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Da Frescobaldi a Bach

Da Frescobaldi a Bach

Le diteggiature antiche II parte

Nella prima parte di questo studio sulle antiche diteggiature abbiamo parlato degli esempi più antichi, quelli della scuola organistica cosiddetta...
Leggi di più
Da Frescobaldi a Bach

Le diteggiature antiche: I parte

Nell’affrontare l’interpretazione della musica del passato non dobbiamo mai dimenticare quanto diverse siano state, nel corso dei secoli, le tecniche...
Leggi di più
Johann Sebastian Bach

Le Partite BWV 825-830

Molte composizioni per organo o per clavicembalo di Bach ci sono state tramandate riunite in raccolte. Alcune di queste raccolte...
Leggi di più
Musica nei paesi di area tedesca

Nicolaus Bruhns: Praeludium in mi minore (piccolo)

Nicolaus Bruhns fu probabilmente il migliore allievo di Dieterich Buxtehude; visse solo 32 anni, dal 1665 al 1697, studiando a...
Leggi di più
Da Frescobaldi a Bach

Nicolaus Bruhns: Praeludium in sol maggiore

Fra i brani più eseguiti e più noti del repertorio del barocco tedesco vi è sicuramente il Praeludium in sol...
Leggi di più
Johann Sebastian Bach

Nun komm’ der Heiden Heiland BWV 659: quando la musica diventa poesia

Il preludio al corale Nun komm’ der Heyden Heyland (Vieni ora Salvatore delle genti) BWV 659 è fra le composizioni...
Leggi di più
Johann Sebastian Bach

Partitas BWV 825-830

Many Bach’s organ or harpsichord compositions have been handed down to us in collections. Some of these collections are manuscripts...
Leggi di più
Johann Sebastian Bach

Sull’interpretazione dei concerti Bach-Vivaldi per organo

All’inizio del Novecento furono proprio i concerti trascritti da Johann Sebastian Bach per organo, a portare alla progressiva riscoperta e...
Leggi di più
1 2 3
© Copyright 2021 Lorenzo Ghielmi. Tutti i diritti sono riservati
Coding by Leratech Solutions / Powered by Ayzoh!
  • Home
  • Blog
    • Johann Sebastian Bach
    • Musica in Italia
    • Girolamo Frescobaldi
    • Musica inglese e Sweelinck
  • Biografia
  • Discografia
  • Pubblicazioni
    • Libri, articoli e spartiti
    • Pubblicazioni pdf scaricabili
  • Video
  • Immagini
  • La Divina Armonia
  • Newsletter
  • Contatti

Tag

1630 Arte del canto Arte della Fuga bernhard BWV 529 BWV 530 BWV 753 Clavicembalo diruta diteggiature Duomo di Milano early fingering fiori musicali Fortepiano frescobaldi Gottfried Silbermann Handel op. IV Hans Buchner Johann Sebastian Bach Morandi musica d'organo Musica in Duomo Musica milanese Musica per Danza musica per organo musica rinascimentale Nicolaus Bruhns Organ music Organo concertante organo e orchestra organo gotico ottocento padre Davide Partita Passemezzo Peste manzoniana petrali Pianoforte Purcell Seicento italiano Serassi Silbermann Suite Trio sonata Vivaldi

Articoli recenti

  • L’Arte Organica di Costanzo Antegnati
  • Giovanni Paolo Cima, un musicista del Seicento milanese
  • L’organo di Sant’Alessandro in Milano
  • Come si cantava nel Seicento in Italia?
  • L’Ottocento organistico italiano
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
musica d'organo Organ music Johann Sebastian Bach Organo concertante Partita
Visualizza tutti i risultati