Da Frescobaldi a Bach / Blog
  • Home
  • Blog
    Blog

    Nicolaus Bruhns: Praeludium in sol maggiore

    Nicolaus Bruhns: Praeludium in mi minore (piccolo)

    Johann Sebastian Bach: i corali dell’autografo di Lipsia (4)

    • Johann Sebastian Bach
    • Musica in Italia
    • Girolamo Frescobaldi
    • Musica inglese e Sweelinck
  • Biografia
  • Discografia
  • Pubblicazioni
    • Libri, articoli e spartiti
    • Pubblicazioni pdf scaricabili
  • Video
  • Immagini
  • La Divina Armonia
  • Newsletter
  • Contatti
  • Trending
    AdessoSettimanaMese

    Johann Sebastian Bach e il pianoforte

    Sull’interpretazione dei concerti Bach-Vivaldi per organo

    Intorno a Purcell: il repertorio organistico inglese nella seconda metà del Seicento

Home
Da Frescobaldi a Bach
Tutti
  • Girolamo Frescobaldi
  • Johann Sebastian Bach
  • Musica in Italia
  • Musica inglese e Sweelinck
  • Musica nei paesi di area tedesca
Casuale
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Da Frescobaldi a Bach

Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach, sonate in trio, quarta e ultima parte

Sonata in mi minore,  BWV 528 Origini La sonata in mi minore presenta, nella raccolta, dei tratti unici. E’ infatti...
Leggi di più
Johann Sebastian Bach

Bach: i corali dell’autografo di Lipsia

Introduzione Negli ultimi anni della sua vita Johann Sebastian Bach rielaborò alcune opere, composte tempo prima, radunandole in raccolte: così...
Leggi di più
Musica inglese e Sweelinck

Intorno a Purcell: il repertorio organistico inglese nella seconda metà del Seicento

Cenni storici Nel 1649 re Carlo I d’Inghilterra fu decapitato e fu proclamata la repubblica (Commonwealth): questa durò undici anni....
Leggi di più
Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach: Sonate in trio, 3^ parte

I Sonata in Mi bemolle maggiore, BWV 525 Origini La Sonata in Mi bemolle maggiore, che apre la raccolta, è...
Leggi di più
Johann Sebastian Bach

Completamenti di alcune opere di Johann Sebastian Bach

Recentemente ho pubblicato alcune opere di Bach, pervenuteci in forma frammentaria, con il mio modesto tentativo di completamento (le trovate...
Leggi di più
Johann Sebastian Bach

Partitas BWV 825-830

Many Bach’s organ or harpsichord compositions have been handed down to us in collections. Some of these collections are manuscripts...
Leggi di più
Johann Sebastian Bach

Nun komm’ der Heiden Heiland BWV 659: quando la musica diventa poesia

Il preludio al corale Nun komm’ der Heyden Heyland (Vieni ora Salvatore delle genti) BWV 659 è fra le composizioni...
Leggi di più
Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach, “Le Sonate in trio” BWV 525-530

Sei Sonate o Trii per due tastiere con il pedale obbligato. Bach le ha composte per il suo figlio Wilhelm...
Leggi di più
Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach e il pianoforte

È bene o è male suonare Bach al pianoforte, visto che alla sua epoca questo strumento non esisteva quasi? Si...
Leggi di più
Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach, “Le sonate in trio” BWV 525-530. 2^ parte

La prima parte di questo articolo (https://lorenzoghielmi.com/johann-sebastian-bach-le-sonate-in-trio-bwv-525-530/) conteneva un’introduzione generale e parlava delle registrazioni organistiche. Questa seconda parte affronta i...
Leggi di più
Carica altro
© Copyright 2021 Lorenzo Ghielmi. Tutti i diritti sono riservati
Coding by Leratech Solutions / Powered by Ayzoh!
  • Home
  • Blog
    • Johann Sebastian Bach
    • Musica in Italia
    • Girolamo Frescobaldi
    • Musica inglese e Sweelinck
  • Biografia
  • Discografia
  • Pubblicazioni
    • Libri, articoli e spartiti
    • Pubblicazioni pdf scaricabili
  • Video
  • Immagini
  • La Divina Armonia
  • Newsletter
  • Contatti

Tag

1630 Arte della Fuga Avvento BWV 528 BWV 529 BWV 530 BWV 573 BWV 659 BWV 753 BWV Anhang 200 Clavicembalo Concerti Contrapunctus XIV Duomo di Milano Fortepiano Gottfried Silbermann Handel op. IV harpsichord Inno ambrosiano Johann Sebastian Bach musica d'organo Musica e geometria Musica in Duomo Musica milanese Music and geometry Nicolaus Bruhns Organ music Organo concertante organo e orchestra Partita Peste manzoniana Pianoforte Purcell Restoration San Carlo Seicento italiano Silbermann Suite Toccata per l'Elevazione trascrizione Trio sonata Vivaldi

Articoli recenti

  • Nicolaus Bruhns: Praeludium in sol maggiore
  • Nicolaus Bruhns: Praeludium in mi minore (piccolo)
  • Johann Sebastian Bach: i corali dell’autografo di Lipsia (4)
  • Bach: i corali dell’autografo di Lipsia (3)
  • Bach: i corali dell’autografo di Lipsia (2)
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
musica d'organo Organ music Organo concertante Suite Seicento italiano
Visualizza tutti i risultati